ENVIRONMENTALIST
AND WATER LOVER


FEDERICA BRIGNONE, CAMPIONESSA DI SOSTENIBILITÀ.
È stata la prima sciatrice italiana a vincere la Coppa del Mondo generale, Federica Brignone è un’ambientalista convinta e un’amante dell’acqua, che dedica il suo tempo libero a richiamare l’attenzione pubblica su un tema importante come l’inquinamento del mare e dell’acqua.
Questi sono i motivi che hanno portato Celli Group, con il brand Acqua Alma, e Federica a scegliersi come partner per lo sviluppo di progetti di sostenibilità ambientale. Federica porta sempre con sé la sua Acqua Alma Smart Bottle, per bere acqua microfiltrata ovunque lei vada, grazie ad un impianto di erogazione che ha installato a casa.
La missione condivisa tra Federica ed il Gruppo Celli è di
attuare una conversione culturale dei consumi, per riportare
anche l’acqua alla sua migliore natura – rispettata, controllata,
a km zero, senza sprechi e con un comune vantaggio per il
consumatore finale e per l’ambiente. Bere Acqua Alma,
significa rivoluzionare il proprio modo di consumare acqua,
partendo dal presupposto che il futuro del nostro pianeta
dipenda sia da un uso più consapevole della plastica da parte
dell’industria del beverage, che dal superamento
del contenitore monouso.
“Sono molto contenta e orgogliosa di avere al mio fianco un
Gruppo così attento alla sostenibilità ambientale con cui
condividere il mio impegno contro l’inquinamento dell’acqua in ogni sua forma. – Dichiara Federica Brignone – Porto sempre con me l’“Acqua Alma Smart Bottle”: nella mia vita privata e negli allenamenti, evitando così di utilizzare bottigliette e contenitori monouso.”
“Riciclare non è più sufficiente: occorre fare di più attraverso soluzioni come il refill. – Dichiara Mauro Gallavotti CEO di Celli Group – Per questo siamo molto orgogliosi di avere accanto Federica, una ragazza giovane ma già molto promettente, impegnata da qualche anno nella lotta contro l’utilizzo indiscriminato della plastica e a favore della sostenibilità ambientale, esattamente come noi.”




Precedente
Successivo
Da questi valori comuni, nasce la decisione di realizzare assieme la quarta “traiettoria”: “Insieme al supporto di Acqua Alma, intendo continuare a promuovere il rispetto dell’acqua con la quarta fase del progetto. – annuncia Federica – Non vi anticipo troppo, ma sarà ancora più impattante e coinvolgente delle prime tre traiettorie. Sono certa che, insieme al fotografo Giuseppe La Spada, saremo in grado di emozionarvi, portandovi con noi in questa importante nuova sfida.”
STORIE CORRELATE


- DISTRIBUTORE D'ACQUA IN UFFICIO: IL NUOVO TREND SOSTENIBILELiberarsi della plastica è possibile con l’acqua di rete microfiltrata30062020> Continua la lettura
- RISTORANTE "IL DECIMO MIGLIO" MILANO RHOIntervista a Roberto, Gabriele e Andrea24062020> Continua la lettura
- RISTORANTE "IL BALENO IDEA DI MARE" TORINOIntervista a Marco Alberto Peroglio24062020> Continua la lettura
- STORIES2> Continua la lettura
- COOPERATIVA ETA BETA + BOLOGNAIntervista a Joan Crous Ramio06042020> Continua la lettura
- LA RIVOLUZIONE DELL’ACQUA MICROFILTRATAL'ingrediente segreto di un nuovo modello di consumo ecosostenibile27031919> Continua la lettura