La passione per il cibo nasce presto per Federico Sandano classe ’77 che si avvicina al mondo dell’ Ho.Re.Ca passando per il commerciale, e Marco Peroglio classe ’84 che invece studia giurisprudenza, e la sera serve in diversi locali del capoluogo piemontese.
Uniti dall’interesse comune aprono Il Ballatoio, un bistrot dal sapore parigino, nel cuore di Torino. E’ qui che ampliano la loro esperienza e dopo essersi imbattuti in un giovane chef svedese, aprono un secondo locale, Il Baleno Idea di Mare.
Il menù risente degli gli influssi nordici, “Sperimentiamo accostamenti nuovi partendo dalla cucina e dal pescato italiano. Troviamo il pesce un alimento versatile e nutriente, ma volevamo distinguerci dagli altri”- ci tengono a precisare “ La cucina svedese è suggestiva nella presentazione e legata alla tradizione, ed è esattamente l’esperienza che vorremmo regalare.”
L’ ambiente in cui si viene accolti entrando al Baleno è raccolto e ricercato, un elegante gioco di luci e ombre rispecchia l’atmosfera che Federico e Marco volevano dare al locale, scegliendo i giusti arredi e selezionando i piatti.




“La sala è curata ma sono le persone a fare il ristorante “- ci raccontano.
Lo capiamo dalla scelta del personale giovane come loro, ma preparato.
I due chef, uno di nazionalità svedese e uno italiano, hanno solo 29 e 31 anni, ma sono promettenti, tanto da affidargli la gestione dell’intera cucina.
La Svezia è anche sinonimo di eticità e rispetto per l’ambiente, valori che Federico e Marco abbracciano.
“Diamo il nostro contributo evitando gli sprechi. Lavoriamo con cibi sempre freschi e il personale ne gestisce la fornitura evitando accumulo di prodotto e conservandolo al meglio.
La nostra visione non poteva sicuramente includere la plastica, installare Acqua Alma è stato per noi essenziale.”- ci dicono “Abbiamo un impianto pronto e funzionante in ogni momento, con la tranquillità e la sicurezza di bere acqua buona e controllata”.
Chi sceglie Il Baleno, sposa un’anima fish & green, mai scontata.
STORIE CORRELATE


- FEDERICA BRIGNONE E ACQUA ALMAinsieme per la quarta Traiettoria Liquida.16072020> Continua la lettura
- DISTRIBUTORE D'ACQUA IN UFFICIO: IL NUOVO TREND SOSTENIBILELiberarsi della plastica è possibile con l’acqua di rete microfiltrata30062020> Continua la lettura
- RISTORANTE "IL DECIMO MIGLIO" MILANO RHOIntervista a Roberto, Gabriele e Andrea24062020> Continua la lettura
- AMBIENTALISTA E AMANTE DELL'ACQUA16062020> Continua la lettura
- ACQUA ALMA - L'INGREDIENTE SEGRETO15062020> Continua la lettura
- COOPERATIVA ETA BETA + BOLOGNAIntervista a Joan Crous Ramio06042020> Continua la lettura
- LA RIVOLUZIONE DELL’ACQUA MICROFILTRATAL'ingrediente segreto di un nuovo modello di consumo ecosostenibile27031919> Continua la lettura