Alimentazione

bere acqua frizzante e gassata a casa

Bollicine a volontà: come fare l’acqua frizzante partendo da zero

L’uso sostenibile dell’acqua è fondamentale per la sopravvivenza e la prosperità delle società umane e degli ambienti naturali. L’acqua è stata alla base della civiltà umana e ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il corso della storia. Nonostante i significativi progressi tecnologici ed economici compiuti nel tempo, le società e i sistemi economici sono ancora strettamente legati alla disponibilità di acqua, come è stato evidenziato nell’estate del 2022 dai media italiani e internazionali.

Leggi tutto »
i rischi dell'iperidratazione: cosa significa bere troppa acqua

I rischi dell’iperidratazione: bere troppa acqua fa male?

L’uso sostenibile dell’acqua è fondamentale per la sopravvivenza e la prosperità delle società umane e degli ambienti naturali. L’acqua è stata alla base della civiltà umana e ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il corso della storia. Nonostante i significativi progressi tecnologici ed economici compiuti nel tempo, le società e i sistemi economici sono ancora strettamente legati alla disponibilità di acqua, come è stato evidenziato nell’estate del 2022 dai media italiani e internazionali.

Leggi tutto »
Osmosi-inversa-ed-erogatori-a-microfiltrazione-le-differenze

Erogatore a microfiltrazione: i vantaggi rispetto all’osmosi inversa

Nel caso in cui il sapore dell’acqua non soddisfi le aspettative del consumatore, il ricorso a un impianto di trattamento dell’acqua potrebbe rivelarsi vantaggioso. Tale trattamento consente di ottenere una serie di vantaggi, tra cui il miglioramento della qualità e del sapore dell’acqua del rubinetto, rendendone più gradevole il consumo. Tuttavia, la scelta del giusto impianto di trattamento dell’acqua può essere una decisione complessa.

Leggi tutto »
water

L’acqua alcalina porta benefici alla salute?

L’acqua alcalina è semplice acqua addizionata con composti alcalinizzanti, come sodio, potassio, silicio, magnesio e calcio, fino al raggiungimento di un ph tra 7 e 9,5. Il ph è un parametro chimico-fisico che misura la concentrazione di ioni di idrogeno caricati positivamente (H+) in una soluzione acquosa diluita.

Leggi tutto »

Ultimi articoli